La collezione SuperOven, composta d due modelli, offre prestazioni professionali a un pubblico residenziale permettendo di effettuare ogni tipo di cottura: grigliatura, frittura, a...
La collezione SuperOven, composta d due modelli, offre prestazioni professionali a un pubblico residenziale permettendo di effettuare ogni tipo di cottura: grigliatura, frittura, a...
Il restyle di una baita nella suggestiva e tranquilla Valle Primiero, in Trentino, curato dall’architetto Francesca Oss prevede l’accostamento di materiali rustici ma chic...
Custode delle nobili tecniche artigianali e promotore della loro valorizzazione attraverso una continua ricerca estetica, SIRECOM Tappeti tesse relazioni con affermati designer per proporre...
In edilizia le schiume poliuretaniche espandibili vengono utilizzate per riempire cavità, sigillare fessure, collegare materiali diversi ottenendo al tempo stesso isolamento termico e acustico.Il...
Fontego, di San Marco, è una finitura decorativa studiata per offire diversi effetti e texture, in modo da personalizzare gli ambienti in cui viene applicata
Espediente utilizzato sia per decorare che per ridimensionare la stanza, il controsoffitto è anche un prezioso alleato per isolare acusticamente o termicamente l’ambiente
Il colore come materiale per la ristrutturazione. Vi sveliamo i trucchi per ottenere l'effetto ottico desiderato, utilizzando i prodotti di alcune aziende selezionate per voi: Boero, Fassa Bortolo, Knauff, Oikos, Sika, Duco.
La cucina, il bagno, la zona giorno: ogni ambiente della casa è pronto ad accogliere rivestimenti ad effetto marmo. È possibile grazie all'evoluzione tecnologica,...
Riorganizzare lo spazio centrale e buio dell’appartamento per ridare luce: è il fulcro dell’intervento di ristrutturazione di un immobile degli anni '30, a Milano
Le pitture e le vernici, ecologiche e sempre più performanti, sono soluzioni naturali che permettono di rinnovare gli ambienti domestici in modo sostenibile e del tutto rispettoso sia dell’ambiente che della salute. Sono disponibili in tantissime sfumature e ottenute da diversi ingredienti, ma prive di sostanze chimiche. Con un po’ di fantasia e personalità, è possibile valorizzare la camera da letto partendo proprio dal colore della parete di appoggio della testiera