La doccia non è più considerata un semplice complemento funzionale del bagno: deve essere un ambiente dove iniziare o concludere la giornata in modo...
Bagno stile industriale per un nuovo concetto di adattabilità: lo spazio è divisibile, trasformabile e personalizzabile in qualunque momento grazie a una struttura a...
Sauna o bagno turco? Che si decida di realizzarla ex novo o di acquistare un box già predisposto vi forniamo qualche indicazione per farci un pensierino
Un intervento murario unisce due bagni grazie a pareti in cartongesso. La divisione precedente è stata annullata dalla doccia, nuovo elemento di passaggio
Volumi netti e puliti che compenetrano il piano orizzontale del controsoffitto sospeso su lame di luce. Un cubo scuro racchiude la parte dei servizi, intorno modellati tra luce artificiale e naturale, puntuale e diffusa, gli spazi del vivere quotidiano
Minimi gli interventi murari per rinnovare questa casa nel centro di Milano, rispettandone la personalità. Spazi e nuove soluzioni distributive sfruttano gli ambienti per ricavare due bagni
Linee sinuose, giochi di luce e differenti tecniche di rivestimento si integrano perfettamente per la realizzazione di una stanza da bagno dedicata al relax
Un antico fienile in Valtellina, trasformato in abitazione rispettando l’involucro esterno e la conformazione interna, mantiene intatte le sue più autentiche caratteristiche architettoniche
La linea della scala che disegna gli spazi di collegamento verticale, la luce lasciata libera di fluire in un delicato accostamento di materiali e colori ci accompagnano fino al volume della doccia che, come sospeso, affaccia sugli ambienti circostanti
L’accorpamento di due unità immobiliari confinanti ha permesso la realizzazione di un'abitazione dove zona notte e zona giorno sono distinte e ben distribuite senza penalizzare i locali di servizio. I due bagni assumono un ruolo significativo di questo nuovo appartamento funzionale ed elegante e nel contempo tecnologicamente avanzata.
Situato in uno storico complesso architettonico industriale milanese, l’open space su due livelli è stato oggetto di una complessa e articolata ristrutturazione. Con un’attenzione particolare al risparmio energetico, a diverse tipologie di impianti, al comfort e alle finiture naturali.
Una ristrutturazione in due step: recupero dell’ex mulino al quale era stata annessa una cabina Enel e, successivamente, ampliamento dell’abitazione con l’accorpamento di un...