Per sfruttare al meglio lo spazio e beneficiare della luce naturale nella zona soggiorno-studio, le pareti divisorie preesistenti sono state completamente demolite; la pianta così “svuotata” diviene un insieme di operazioni integrate tramite la distribuzione strategica e l’uso di elementi mobili nell’arredo.
Tre pannelli in mdf pantografato a taglio laser su disegno ricalcano nelle linee la sagoma dell’immagine tratta da Encyclopedia of Flowers (utilizzata anche per le porte a vetri del bagno) e chiudono l’intera parete che contiene la cucina, gli elettrodomestici, la dispensa, gli armadi e la libreria, creando uno spazio continuo che si modifica secondo le esigenze e gli orari della giornata. Lastre semitrasparenti in plexiglas, sempre viola, fungono da piano per il tavolo/scrivania progettato su misura e si appoggiano su una robusta ma leggera struttura in legno di larice americano.
Il bagno, richiedendo un maggior livello di privacy è stato progettato come l’unica unità chiusa della casa: una “scatola magica” che crea un paesaggio mutevole di luci, ombre e riflessi colorati che si moltiplicano, impreziosendo l’ambiente. Le porte in vetro traslucido assicurano al suo interno un’illuminazione naturale: la pellicola fotografica con motivi floreali, racchiusa tra i due vetri chiari, possiede un grado di trasparenza tale da lasciar filtrare la luce e creare riflessi iridescenti. I petali e i colori si riflettono sul grande specchio che ospita il lavabo a sbalzo, amplificando lo spazio.
I decori floreali sono il tema conduttore della casa, un omaggio alle installazioni dei due botanici e artisti giapponesi Makoto Azuma e Shunsuke Shiinoki, molto apprezzate dalla proprietà.
Scheda progetto
Progetto
Architetto Elisa Enrietto
Strutture
Idea 011
Fotografie
Pier Maulini
I costi
31.000 Lavori edili
5.000 Pavimenti
2.000 Letto girevole con pareti in lamiera stirata
10.000 Cucina a scomparsa con pannelli scorrevoli in mdf pantografato a taglio laser
4.000 Vetri porte con motivi floreali e vetro doccia colorato
50.000 TOTALE (I prezzi sono indicati in euro, escluse Iva e forniture se non espressamente specificate)
I permessi necessari
* Cil (Comunicazione di inizio lavori)
* Durata dei lavori: 1 anno
La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…
Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…
Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…
L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…
Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…
La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…