Materiali

Ristrutturazione in legno e Corian®

Il restyle di una baita nella suggestiva e tranquilla Valle Primiero, in Trentino, curato dall’architetto Francesca Oss prevede l’accostamento di materiali rustici ma chic come pietra e legno a un materiale versatile e plasmabile come il Corian®.
Ormai riconosciuta a livello internazionale per la tecnologia e la padronanza della lavorazione del Corian®, PLANIT (azienda specializzata appunto nella lavorazione di Corian®) risponde forte e chiaro alla necessità di prodotti perfetti per il concept di questa rinnovata maison alpin chic.

A garanzia di tutto ciò, un’esperienza più che ventennale nella tecnica della termoformtura. PLANIT si è specializzata nell’utilizzo del Corian® per i suoi prodotti di design e progetti su misura a causa delle infinite potenzialità del materiale.

Il Corian® ha naturali caratteristiche che proteggono le superfici dall’usura e dal proliferare di funghi e batteri. Composto per 2/3 da minerali naturali e per 1/3 da resina acrilica, il Corian® non è poroso e resiste ad agenti atmosferici e sollecitazioni dell’uso quotidiano come urti, graffi, macchie; è ripristinabile con un normale detergente delicato e una spugnetta abrasiva, ma è raro che si scalfisca. Inoltre, è inerte e atossico a temperature normali, sicuro in caso di incendio, perciò molto usato nei luoghi pubblici.
Forte e durevole, il Corian® ha dato prova di resistenza nel tempo. Soprattutto nel settore pubblico l’uso di questo materiale si è rivelato un ottimo investimento, perché non ha bisogno di manutenzione se non la pulizia quotidiana. Scuole, ospedali, aree di servizio autostradali, aeroporti, hotel e camping risparmiano così sui costi di manutenzione e smaltimento.
Il punto di forza fondamentale è il fatto che sia igienico e compatto: non è poroso, i punti di giuntura sono impercettibili, funghi e batteri non attecchiscono. Per questo il Corian® è certificato materiale igienico ai sensi della norma internazionale DIN EN ISO 846.

Per questa dimora privata dal design sofisticato e innovativo sono stati utilizzati prodotti della gamma PLANIT quali il lavabo da appoggio Concave e la vasca da bagno freestandign Free.

Ph Credits Gregoy Marchetti Photography

Recenti

Casa ecosostenibile: caratteristiche e vantaggi di una scelta green

La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…

6 ore fa

Ristrutturare un piccolo appartamento | Il rifugio del fotografo

Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…

1 settimana fa

Gres effetto marmo: eleganza e funzionalità per gli spazi moderni

Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…

2 settimane fa

Colori accesi e vivaci per un appartamento

L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…

3 settimane fa

Angolo lavanderia: funzionalità e praticità in pochi metri quadrati

Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…

4 settimane fa

Rimodernare il bagno: cabine doccia, rivestimenti e risparmio energetico

La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…

1 mese fa