Zona Notte

Una cameretta da sogno

Il calore del legno, l’attenzione per i dettagli, l’illuminazione “a sorpresa” per questo rifugio dove giocare, custodire i segreti e riposarsi

Quanti, da bambini, hanno sognato una “casa sull’albero” dove creare il proprio nido per giocare e sognare? La cameretta non è solo uno spazio fisico in cui i piccoli riposano durante la notte, al contrario, è una zona quasi “intoccabile”, un luogo in cui, durante la loro crescita, passano sempre più tempo. Intima ed accogliente, cosí dovrebbe essere, un rifugio in cui custodire i propri segreti e poter giocare senza interruzioni e dove poi, quando diventano grandi, fare i compiti, suonare e trascorrere del tempo con gli amici.

Ma spesso i sogni diventano realtà…! Mobart Ben, azienda di riferimento per la realizzazione di arredi e finiture in legno su misura e su progetto, ha infatti recentemente firmato il progetto di una cameretta per ragazzi decisamente unica e originale, caratterizzata da una grande attenzione alle finiture e ai dettagli.

Lo spazio è stato creato come volume aggiunto alla struttura originale dell’edificio, sito nella pianura padovana, proprio per realizzare la cameretta dei bambini e, su richiesta del committente, è stata progettata come una “casa sull’albero” per essere il più accogliente e naturale possibile.

Per riuscire a creare quest’atmosfera per i rivestimenti laterali è stato scelto il larice, mentre la parete di fondo che ospita la ampia vetrata che si apre sul verde, è stata realizzata in scandole di cirmolo – un legno leggero, tenero, facile da lavorare e da centinaia d’anni parte integrante dell’artigianato delle Dolomiti –. Qui il cirmolo è stato proposto nella finitura grezza che, grazie all’olio essenziale e alle resine balsamiche naturali che contiene e che conferiscono proprietà benefiche per la salute, favorisce il rilascio della sua piacevole profumazione rendendo l’ambiente estremamente naturale.

Per gli arredi invece, sempre realizzati su misura e su progetto dall’Azienda, si è optato per l’abete spazzolato, alcuni in tinta naturale e altri in finitura sbiancata.

I letti da cm 140 sono stati previsti su ruote con binario posteriore, per permettere facili spostamenti e rifarli comodamente, mentre le testiere fungono da librerie e sono unite da una panchetta contenitiva, spazio perfetto dove leggere un buon libro illuminati dalla luce naturale della finestra.

Due alberi sagomati in legno, diversi tra loro, con due “casette degli uccellini” che ospitano l’illuminazione da lettura integrata, decorano lo spazio con grande personalità, rendendolo davvero unico.

Lo spazio ai piedi del letto ospita una grande scrivania con cassettiera su ruote per i compiti dei ragazzi e alcuni elementi contenitivi con ante a ribalta e alcune mensole.

Altro fiore all’occhiello di questa realizzazione, dove nulla è lasciato al caso, è l’armadio sempre in abete, con ante scorrevoli e una particolarissima gola che funge da maniglia, che ricorda il ramo di un albero.

Recenti

GLOBO a ISH 2025: innovazione, sostenibilità e design Made in Italy

L'evoluzione del design d'arredo bagno non si misura solo nelle forme, ma nella capacità di…

2 ore fa

Ristrutturazione di interni per un’abitazione di Napoli

Vecchi oggetti di famiglia e una distribuzione moderna degli ambienti si fondono nella ristrutturazione di…

6 giorni fa

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

2 settimane fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

2 settimane fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

2 settimane fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

3 settimane fa