Un esempio di applicazione dei pannelli Wedi in cucina.
Funzionalità, velocità di esecuzione del progetto e basso livello di “invasività”. Sono elementi quasi sempre richiesti da chi sta ristrutturando la propria casa, ma ottenerli contemporaneamente non è semplice. Uno dei modi per farlo è utilizzare elementi pre-fabbricati. A questo proposito, Wedi produce sistemi edili basati sull’uso di pannelli in polistirene estruso, proprio con l’obiettivo di rispondere in tempi rapidi a richieste di rifacimento nella composizione degli ambienti.
La gamma proposta da Wedi prevede pannelli di diverse misure, fra cui anche bordi, nicchie, angoli già pronti per realizzare pareti, oltre ad arredi in muratura, adatti per essere piastrellati in tempi rapidissimi, solo cinque ore dopo la posa.
La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…
Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…
Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…
L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…
Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…
La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…