News

Portoni Dierre: belli fuori, sicuri dentro

Disponibili in versione basculante o sezionale, i portoni da garage Dierre si presentano con otto tipologie di chiusura, raggruppate nelle due grandi famiglie “Technical collection” e “Gold Collection”. Ogni modello è totalmente personalizzabile in dimensioni, forme, materiali, finiture e colori per rispondere a esigenze che vanno dal singolo box auto alle grandi autorimesse.

Robusti meccanismi di scorrimento garantiscono un funzionamento sempre maneggevole e fluido anche nelle versioni più ampie, rispettando tutte le certificazioni di sicurezza europee. D’altra parte, la sicurezza del portone del garage è certamente uno dei valori prioritari, collegato strettamente anche alla sicurezza della persona che li utilizza quotidianamente e della sua famiglia: un fattore oggi importante almeno quanto l’impatto estetico, la capacità di adattarsi a varchi e formati diversissimi fra loro e, perché no, l’isolamento termico, fondamentale quando il garage confina con gli spazi abitativi.

Per questo Dierre collabora con BFT e Sommer, aziende leader mondiali negli automatismi, che mettono a disposizione motorizzazioni certificate con un’ampia serie di optional e una rete di assistenza estesa su tutto il territorio nazionale.

Dierre Freebox

È un portone sezionale con pannelli snodati che scorrono su guide laterali e a soffitto, riducendo così notevolmente l’ingombro in movimento dell’anta. Le più severe norme europee certificano la sicurezza delle parti in movimento nonché la trasmittanza termica dei pannelli, l’isolamento acustico, la resistenza al carico del vento e la sicurezza dell’apertura. Disponibile in versione Linear e Personal, il portone Dierre Freebox è personalizzabile a richiesta con: motorizzazione, finestrature, maniglia incassata a filo anta, porta pedonale interna al sezionale e pannello della porta pedonale esterna coordinato. Diverse anche le finiture e le colorazioni dei pannelli che possono essere scelte tra tutte le tonalità della scala RAL.

Freebox portone sezionale

Stop Security

Certificato antieffrazione in Classe 2, può integrare le serrature brevettate da Dierre con meccanismo e trappole antieffrazione. Due le possibilità: la serratura a cilindro con brevetto Lock Blocking System o quella a doppia mappa con sistema Lock Trap System. Tutti i modelli hanno rostri sui lati verticali e orizzontali dell’anta, mentre le versioni motorizzate sono equipaggiate con motori di ultima generazione che assicurano i migliori parametri di sicurezza passiva. Alla protezione dai furti si affianca quella dagli sbalzi termici, grazie alla possibilità di coibentare il portone per raggiungere un isolamento di 1,8 W/(m2 K). Stop Security ha un’anima di lamiera d’acciaio a tutta ampiezza, senza punti di saldatura, per proteggere anche da ruggine e corrosione. Rinforzi sul perimetro e omega orizzontali lungo l’intera larghezza migliorano robustezza e stabilità. Anche le versioni motorizzate sono testate per garantire la massima sicurezza dei meccanismi di chiusura e contro eventuali malfunzionamenti. I portoni Stop Security in legno hanno pannelli di rivestimento esterno in tre diverse essenze verniciate al naturale: okumè, pino, rovere.

Stop Security portone basculante in acciaio
Stop Security portone basculante con anima in acciaio e rivestimento in rovere

Recenti

Casa ecosostenibile: caratteristiche e vantaggi di una scelta green

La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…

12 ore fa

Ristrutturare un piccolo appartamento | Il rifugio del fotografo

Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…

1 settimana fa

Gres effetto marmo: eleganza e funzionalità per gli spazi moderni

Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…

2 settimane fa

Colori accesi e vivaci per un appartamento

L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…

3 settimane fa

Angolo lavanderia: funzionalità e praticità in pochi metri quadrati

Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…

4 settimane fa

Rimodernare il bagno: cabine doccia, rivestimenti e risparmio energetico

La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…

1 mese fa