Le aziende informano

Miniascensori KONE, più confort e benessere per la vostra casa

Progettare una ristrutturazione della casa spesso significa dare nuovo prestigio all’immobile, aggiornando lo stile e gli arredi o ampliandone gli spazi per ricavare un ulteriore livello.

Con i miniascensori Armonico e Dinamico della linea KONE Motus è possibile aggiungere ancora più valore e fare diventare la casa un luogo più fruibile per tutti.

Rendere accessibile l’ingresso di una casa indipendente, così come un piano superiore o un soppalco, a chi ha difficoltà a superare le scale, è molto più semplice di quanto si possa pensare, grazie ai due miniascensori di KONE Motus. Adatti a interni ed esterni, riescono a combinare caratteristiche di risparmio energetico e versatilità di installazione, per essere inseriti non solo in nuove costruzioni, ma anche in fase di ristrutturazione.

Consumano quanto un comune elettrodomestico e si collegano a un qualsiasi punto luce della casa con un’alimentazione a 230 V. Spesso non richiedono opere murarie invadenti e non necessitano di un locale centralina, poiché il gruppo di trazione è integrato nella struttura. Inoltre, sono personalizzabili nelle dimensioni in base a esigenze strutturali, di spazio e di estetica.

Dinamico di KONE Motus è in grado di trasportare da 4 a 6 persone e di fare fino ad un massimo di 3 fermate. È ideale per case e ambienti disposti su più piani, comprese le mansarde e spazi con altezze ridotte. Per la messa in posa della piattaforma elevatrice è sufficiente togliere una mattonella o creare un avvallamento di 50 mm.

Il miniascensore domestico Armonico di KONE Motus occupa poco più di un metro quadro e si integra in ogni ambiente, inserendo un castelletto all’esterno o all’interno della casa, in alluminio o acciaio a seconda del luogo e del livello di finitura che si desidera.

Funzionalità, sicurezza, qualità, ma anche estetica. Attraverso numerosi allestimenti, materiali e colori tra cui scegliere, è facile creare combinazioni originali e sorprendenti in grado di amalgamarsi con lo stile architettonico della propria casa.

La personalizzazione comprende anche elementi strutturali: la portata della cabina, la manovra a uomo presente o automatica, la porta automatica o a battente, cieca o a vetrata e il tipo di ingresso, singolo o con entrate su pareti opposte/adiacenti.

Progettati per l’home comfort e per rendere accessibile la propria casa, i miniascensori sono una soluzione ideale per migliorare il benessere abitativo e impreziosire l’immobile.

Sul sito internet www.konemotus.it sono riportate maggiori informazioni sull’installazione dei prodotti, le agevolazioni e le detrazioni fiscali. Inoltre, tramite il sito, l’email accessibilita@kone.com o il numero verde 800 455 677 è possibile fissare un appuntamento con un consulente KONE che effettuerà un sopralluogo e un preventivo gratuito.

Recenti

GLOBO a ISH 2025: innovazione, sostenibilità e design Made in Italy

L'evoluzione del design d'arredo bagno non si misura solo nelle forme, ma nella capacità di…

19 ore fa

Ristrutturazione di interni per un’abitazione di Napoli

Vecchi oggetti di famiglia e una distribuzione moderna degli ambienti si fondono nella ristrutturazione di…

7 giorni fa

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

2 settimane fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

2 settimane fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

2 settimane fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

3 settimane fa