Adatti a ogni possibile combinazione e altamente versatili, sono l’ideale per chi ama lo stile vintage o industrial. E se siete più romantici e amate le atmosfere calde, bastano pochi accorgimenti per dare un nuovo volto agli ambienti. Con i mattoni a vista la stessa stanza acquista calore e un senso di familiarità che, con il giusto arredamento e buoni accostamenti cromatici, daranno una immediata sensazione di comfort e relax.
Quando si decide di lasciare il mattone del colore naturale (rosso o marrone) bisogna tener presente che potrebbe togliere luminosità alla stanza, quindi, l’ideale sarebbe applicarli come rivestimento solo a una parete lasciando le altre bianche e aggiungendo all’arredamento toni e texture naturali. Il risultato sarà un ambiente caldo ma non opprimente, luminoso e personale. La sua realizzazione, inoltre, non è molto costosa, se la mettete in opera da soli.
Per finire i giunti usate una tavoletta che abbia al centro del lato corto una linguetta di 1 centimetro. Dopo circa un’ora, raschiate con questo attrezzo tutti i giunti. Rimuovete poi la malta in eccesso con una spazzola morbida. Dopo un’altra ora levigate i giunti con la cazzuola adatta (cazzuola per giunti larga 10 millimetri). Nel lavorare con la malta fate attenzione che le superfici in vista dei mattoni rimangano pulite. Rimuovete eventuali macchie dopo l’essiccazione della malta con acido muriatico diluito (inu
La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…
Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…
Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…
L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…
Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…
La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…