News

Maniglia “Farfalla” Ghidini: nei centri TECNOMAT un design iconico che torna in auge

Ci sono alcuni elementi che rimangono impressi indissolubilmente nella memoria. Preziosi dettagli di design che, dagli anni ’60, completano con un tocco di personalità l’ambiente domestico: stiamo parlando delle iconiche maniglie Ghidini, storica azienda della Val Trompia, in provincia di Brescia, che, come veri e propri elementi d’arredo, danno un tocco personale a tutti gli ambienti della casa.

Da icona del design degli anni ’60, la maniglia Farfalla, ridisegnata dall’Arch. Francesco Lucchese, riprende il volo con una veste rinnovata nella forma e nei materiali. Inizialmente progettata in zama pressofusa e cromata, prendeva ispirazione dal mondo della natura e la sua forma era facilmente riconducibile alle ali di una farfalla.

Sessant’anni dopo Ghidini, sensibile nella ricerca formale di modelli che si distinguono per l’innovazione tecnica ed estetica, propone un re-design di Farfalla affidandosi alla mano esperta di Francesco Lucchese, architetto e designer di fama internazionale, che rende attuale e alla moda questo iconico prodotto.

Una vera e propria metamorfosi che prende ispirazione sempre dalla natura e che trasforma il prodotto in elemento architettonico di design: come un batter d’ali di una farfalla, il profilo rimane elegante e sinuoso, ma le linee diventano più smussate e i volumi più solidi, sempre leggeri e mai banali; l’impugnatura diventa più ergonomica e più ampia, valorizzando maggiormente tutto l’ambiente circostante; un’attenta ricerca cromatica ampia la selezione di finiture disponibili, un mix tra il mood degli anni ’60 e le nuove tendenze dell’interior design di oggi.

La metamorfosi della Farfalla Ghidini, sintesi perfetta tra tradizione, innovazione e design, trova il suo habitat naturale nei centri Tecnomat, realtà leader nel settore della Grande Distribuzione con 30 punti vendita distribuiti in maniera capillare su tutto il territorio nazionale.

Tecnomat nasce a marzo 2022 da un profondo processo di trasformazione e rinnovamento del vecchio brand Bricoman, già presente in Italia dal 2008. La nuova insegna meglio identifica il DNA dell’azienda e offre all’impresa edile, all’architetto e al progettista di interior design non solo un’ampia gamma di prodotti e soluzioni professionali di elevata qualità, ma un servizio di consulenza ai massimi livelli da parte di tecnici specializzati.

Recenti

Riscaldamento a pavimento: comfort, efficienza e innovazione per la casa moderna

Il riscaldamento a pavimento è la soluzione ideale per il comfort abitativo e l’efficienza energetica…

4 giorni fa

Ristrutturazione cascina | Restauro rustico nel Varesotto

Un porticato agricolo racchiuso tra altri fabbricati rurali convertito in abitazione, previo consolidamento e adeguamenti…

2 settimane fa

Stop a muffe e batteri con Super 1MM, il mufficida rapido di Madras

Rapido e igienizzante, il mufficida Super 1MM Professional distrugge muffe, licheni, funghi, muschi, batteri e…

2 settimane fa

Premio Aurea 2025 promosso da Schüco PWS Italia: la serata finale

Novità e personaggi di spicco nella seconda edizione del contest dedicato all’architettura sostenibile Dopo il…

2 settimane fa

Wiśniowski in primo piano: sicurezza reale e smart home senza finzioni

Wielogłowy (Polonia) — Il 16 settembre 2025, nella sede centrale Wiśniowski, si è parlato di…

3 settimane fa

Pergotenda: la soluzione versatile per vivere gli spazi esterni tutto l’anno

La pergotenda è una soluzione che unisce design, comfort e protezione, rendendo più accoglienti giardini…

3 settimane fa