News

Fatture in Cloud | Importanti novità per il software di fatturazione elettronica online

Fatture In Cloud, il famoso software di fatturazione elettronica online e gestione partiva IVA, ci ha da sempre abituati a elevati standard qualitativi finalizzati a rendere sempre più fruibile e completo il servizio proposto ai professionisti e piccole-medie imprese, anche del mondo dell’edilizia. Una caratteristica tipica sin dal 2014, anno in cui il software, 100% italiano, venne lanciato sul mercato.

Dopo quasi 10 anni di costanti implementazioni e migliorie al software, Fatture in Cloud oggi è diventato un software evoluto, in grado di semplificare la gestione completa di un’attività. Analizziamo insieme tutte novità.

Fatture in Cloud in breve

Come detto, Fatture in Cloud è un software di fatturazione online che semplifica la vita alle micro e piccole-medie imprese, ai freelance e ai liberi professionisti.

Nato dall’intuizione del giovane ingegnere informatico Daniele Ratti, è stato lanciato sul mercato nel gennaio 2014 e acquisito nel 2015 dal gruppo TeamSystem.

Oggi la piattaforma conta più di 400.000 clienti, che appartengono a svariati settori merceologici: dalle professioni regolamentate da albo (per esempio avvocati), agli artigiani alle società di consulenza gestionale e marketing, fino alle startup innovative. Molti clienti fanno anche parte del settore edile: sono imprese edili, architetti e ingegneri. I clienti di Fatture in Cloud appartengono al regime ordinario e semplificato e molti sono anche forfettari.

La semplicità e il cloud (con ciò che consente di fare questa tecnologia, quindi l’utilizzo da qualsiasi luogo e dispositivo) sono da sempre i cavalli di battaglia del software di fatturazione in Cloud.

Fatture in Cloud semplifica la gestione di un’attività edile grazie alle sue varie funzionalità, tra cui:

  • fatturazione elettronica: gestione completa del ciclo attivo e passivo (creazione, firma digitale, invio, ricezione nel software e conservazione a norma);
  • generazione e invio di altri documenti: preventivi, proforma, parcelle ecc.
  • gestione dei pagamenti: prima nota, scadenzario;
  • collegamento con il commercialista: che può accedere in tempo reale alle fatture dell’azienda, scaricarle e caricare gli F24;
  • analisi dell’andamento dell’attività: report e grafici

Nonostante le molteplici funzionalità, Fatture in Cloud si mantiene semplice e alla portata di tutti, anche delle Partite IVA più piccole.

Le novità

Recentemente Fatture in Cloud ha dato la possibilità ai clienti di:

  • integrare il proprio account con altri software di lavoro, tra cui anche alcuni specifici per l’edilizia (Schedulog Compensi e, a breve, anche Computi in Cloud).
  • gestire i pagamenti in modo semplice e rapido: tramite l’accettazione di pagamenti elettronici (con carta di credito/debito e addebito su conto corrente), la registrazione automatica dell’incasso, l’emissione di ordini di bonifico direttamente da Fatture in Cloud e, a breve, tramite la riconciliazione bancaria automatica.

Integrazione con altri software di lavoro

Come funziona:

  • Il cliente entra nell’App Store di Fatture in Cloud e consulta i software con cui Fatture è integrabile.
  • Seguendo gli step indicati in ogni specifica scheda di integrazione, connette il proprio account di Fatture in Cloud con l’account in suo possesso su altri software.

Quali sono i vantaggi:

  • Fatture in Cloud comunica con gli altri software, scambiando dati. Questo consente, ad esempio, di allineare in automatico alcuni dati presenti su entrambi i software, come possono essere le anagrafiche dei clienti o i preventivi. L’utente non deve più controllare i dati e aggiornarli manualmente.
  • Vengono attivati alcuni automatismi. Ad esempio, per ciò che riguarda l’e-commerce, quando un ordine arriva sullo shop online, in automatico all’interno del software si crea l’anagrafica cliente e si produce la fattura.

In questo modo si risparmia tempo e si ha un controllo ancora migliore su tutto ciò che riguarda la propria attività.

Integrazioni specifiche per l’edilizia

Fatture in Cloud è integrato ai software per l’edilizia Schedulog Compensi e, a breve, lo sarà anche con Computi in Cloud. Queste integrazioni semplificano la gestione di preventivi, parcelle, pratiche per le agevolazioni fiscali e in generale dei progetti edili.

Gestione dei pagamenti

Fatture in Cloud semplifica la gestione dei pagamenti per imprese e professionisti. Accanto alle funzioni già presenti da tempo (come la prima nota, lo scadenzario e il sollecito di pagamenti), se ne sono aggiunte altre, che spiccano per la loro innovatività.
Infatti, il cliente è in grado di:

  • Ricevere pagamenti dai propri clienti tramite carta di credito/debito o addebito sdd. Nella fattura compare un bottone che, cliccato, consente di effettuare il pagamento in modo sicuro, semplice e veloce. Una volta che il pagamento è andato a buon fine, all’interno del software la fattura viene saldata in automatico. L’utente ha quindi a disposizione un POS digitale integrato, conforme all’obbligo POS in vigore dal 1° luglio.
  • Emettere ordini di bonifico direttamente da Fatture in Cloud, senza dover accedere al remote banking. Basta infatti selezionare la fattura, cliccare l’apposito bottone e finalizzare.
  • Effettuare la riconciliazione bancaria in automatico (funzionalità disponibile a breve): si può fare la riconciliazione delle fatture con i movimenti bancari in automatico, senza scaricare l’estratto conto dal proprio remote banking e importarlo in Fatture in Cloud.

Queste tre funzionalità sono disponibili grazie al collegamento del conto corrente bancario a Fatture in Cloud mediante TS Pay, la piattaforma dei servizi di incasso e pagamento digitali erogati da TeamSystem Payments.

Recenti

GLOBO a ISH 2025: innovazione, sostenibilità e design Made in Italy

L'evoluzione del design d'arredo bagno non si misura solo nelle forme, ma nella capacità di…

12 ore fa

Ristrutturazione di interni per un’abitazione di Napoli

Vecchi oggetti di famiglia e una distribuzione moderna degli ambienti si fondono nella ristrutturazione di…

7 giorni fa

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

2 settimane fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

2 settimane fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

2 settimane fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

3 settimane fa