Featured

Come trasformare una bottega e una cantina in un appartamento su due livelli

Due grandi ambienti rettangolari vuoti, una bottega su strada e una cantina, acquistano nuova vita rimodulandosi in una abitazione dalle linee essenziali, costituita da un sistema di ambienti che si susseguono e in cui i materiali utilizzati vengono esaltati dalla luce naturale. Un immobile di valore economico ridotto si trasforma così in una raffinata residenza.

Il motivo conduttore del progetto è la ricerca della luce. La demolizione di alcune porzioni della soletta fra i due livelli ha permesso alla luce di penetrare dall’alto fino al piano interrato e garantire un ricircolo dell’aria. Il risultato è una architettura introversa, e nel contempo intima e accogliente.

La luce del giorno conquista gli spazi

Il progetto si basa su un accurato gioco di pieni e di vuoti. Al livello interrato, un sistema di piani a quote diverse definisce il soggiorno e la cucina abitabile, a seguire il blocco dei servizi e, sul fondo, la camera dei giochi. Le porzioni di soletta demolite, il soffitto inclinato insieme a due lucernai in copertura portano la luce nella zona giorno. Un’intercapedine a doppia altezza fa filtrare l’illuminazione dalla camera da letto a quella dei giochi. La zona notte, due camere, una cabina armadio e un grande bagno, è ubicata al piano terra. 

Lungo il perimetro della casa corrono gli spazi di distribuzione: le scale. Sul lato verso il soggiorno quella principale a forma di elle, dall’altra parte, una più piccola in legno a pioli. Le due sono collegate da un sistema di corridoi e passerelle aeree. Il vecchio sistema costruttivo dialoga con il nuovo grazie alla presenza di pietre e mattoni lasciati a vista in più zone della casa per riscaldare l’ambiente. I nuovi materiali si alternano fra cemento lisciato per le zone di servizio (cucina, bagni e lavanderia) e assi di legno douglas per il resto dell’appartamento (soggiorno e camere) e piastrelle artigianali (cucina e bagni) o resina (bagni della zona notte).

Il bianco e le tinte tenui caratterizzano questo ambiente nel quale la luce naturale penetra dall’alto grazie allo sfondamento del soffitto di parte del piano interrato
Gli spazi adibiti a soggiorno e cucina, pur essendo comunicanti, mantengono un’indipendenza formale grazie alle diverse quote interne dei pavimenti
La camera da letto e la zona lavabo sono separate da una lastra di vetro trasparente e da una lama di luce che rendono gli spazi più ampi e vivibili
Nella camera dei giochi al piano interrato, la luce che penetra dall’alto forma una vera e propria lama luminosa
Nella cameretta, il mantenimento dell’originaria parete in pietra rende l’ambiente più caldo, accogliente e divertente

Le piante del progetto

Stato di fatto
Situazione della casa dopo l'intervento di ristrutturazione
Sovrapposizioni

Scheda progetto
Progetto
Arch. Pasini Àgoston
Fotografie
Diego Martini e Cristina Lanaro
Costi
5.000 Demolizioni e rimozioni     
30.000 Opere di muratura
10.000 Opere in cartongesso
15.000 Opere di pavimentazione e rivestimento
4.000 Opere da pittore
10.000 Opere in ferro
8.000 Serramenti in legno
20.000 Impianto elettrico
30.000 Impianto idrico sanitario
20.000 Impianto di riscaldamento e condizionamento
25.000 Opere di falegnameria
177.000 TOTALE
(I prezzi sono indicati in euro, esclusa Iva e le forniture, se non espressamente specificate)
I permessi necessari
Durata dei lavori: un anno
Tipologia di opera: Ristrutturazione edilizia
I permessi: DIA (dichiarazione inizio attività) e autorizzazione della Sovrintendenza per i Beni Ambientali

Recenti

GLOBO a ISH 2025: innovazione, sostenibilità e design Made in Italy

L'evoluzione del design d'arredo bagno non si misura solo nelle forme, ma nella capacità di…

33 minuti fa

Ristrutturazione di interni per un’abitazione di Napoli

Vecchi oggetti di famiglia e una distribuzione moderna degli ambienti si fondono nella ristrutturazione di…

6 giorni fa

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

2 settimane fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

2 settimane fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

2 settimane fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

3 settimane fa