Interior Design

Una stufa o un caminetto? Quale scegliere? 4 consigli pratici

Ci si avvicina ai mesi più freddi ed è tempo di adeguare la propria casa alla nuova stagione, magari inserendo un nuovo “generatore” di caldo. Ma quale? Meglio una stufa o un caminetto? La scelta deve tenere in considerazione diverse variabili e, seguendo anche i consigli di MCZ, specializzata proprio in questi settori, ecco un elenco pratico di consigli utili per la scelta.

  1. Stile: in questo ambito c’è un pregiudizio da combattere. Non c’è più scarto fra il design di un camino e quello di una stufa. Se nel passato, infatti, la progettazione di un camino rispondeva a criteri legati al design contemporaneo e quello per le stufe era più coerente con ambienti di stile tradizionale, oggi questo gap si è ridotto e anche le stufe vengono proposte per interior di diversa tipologia.
  2. Il budget: è anche il costo a guidare la scelta e, come conferma RCZ, è bene considerare che il costo di una stufa varia fra 2.000 e 2.500 euro, mentre l’investimento da prevedere per un camino è più alto, anche in funzione dei maggiori vincoli strutturali che ne comporta l’installazione.
  3. La struttura: inserire un camino in un ambiente significa prevedere una canna fumaria di almeno quattro metri, con un andamento il più possibile verticale e con una sezione di almeno 25-30 cm. Per una stufa, invece, le fasi di installazione sono più semplici e si può prevedere l’inserimento anche in mansarda o in appartamenti condominiali.
  4. L’utilizzo: il camino può essere alimentato dal classico legname oppure da pellet, capace di ridurne le operazioni di manutenzione. Le stufe, alimentate a pellet, possono essere completamente automatizzate, dando anche la possibilità di essere coordinate a distanza, agevolandone ulteriormente l’uso.

 

Recenti

GLOBO a ISH 2025: innovazione, sostenibilità e design Made in Italy

L'evoluzione del design d'arredo bagno non si misura solo nelle forme, ma nella capacità di…

16 ore fa

Ristrutturazione di interni per un’abitazione di Napoli

Vecchi oggetti di famiglia e una distribuzione moderna degli ambienti si fondono nella ristrutturazione di…

7 giorni fa

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

2 settimane fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

2 settimane fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

2 settimane fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

3 settimane fa