Oggi vi presento un progetto di rinnovo di un bagno finestrato con poca luce naturale. Per rendere più luminosa la stanza si è scelto di impiegare rivestimenti a parete continui come il cemento resina e la carta da parato. Alcune superfici del nuovo bagno si sono trattate con resina, in particolare l’interno doccia della serie walk-in. Sulla parete lavabo con rubinetteria a muro si è disposta una carta con supporto in rete fibrata e smaltata con un film protettivo waterproof. Il pavimento in parquet di rovere prosegue la pavimentazione di tutta la casa senza cambiamento di materiale. Questo offre una prospettiva di maggiore ampiezza alla stanza da bagno. L’impiego di un piatto a filo consente di integrare maggiormente l’ambiente doccia con il volume della piccola stanza. Anche per la coppia di sanitari non si è previsto alcun rivestimento ceramico ma sono sati appoggiati direttamente alla superficie resinata, così come il radiatore a piastra. Le superfici continue vengono esaltate dall’illuminazione ad incasso a soffitto e da una sospensione sul lavabo.
progetto studio antonioperronearchitetto
photo by Marco Tacchini
La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…
Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…
Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…
L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…
Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…
La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…