Come fare

Relining delle tubazioni per una ristrutturazione sostenibile e a lunga durata

La ristrutturazione degli edifici impone oggi soluzioni che coniughino efficacia, rapidità di esecuzione e rispetto per l’ambiente. In questo contesto, il relining si afferma come una tecnica innovativa e sostenibile per il risanamento delle tubazioni esistenti, senza necessità di demolizioni invasive. Ma cos’è esattamente il relining, come funziona, e perché può rappresentare la scelta ideale in una ristrutturazione?

Che cos’è il relining: significato e vantaggi

Il termine relining si riferisce a un metodo di risanamento delle tubazioni che consiste nella riparazione e ricostruzione interna dei tubi esistenti. A differenza delle tecniche tradizionali che richiedono la rimozione delle tubazioni danneggiate, il relining consente di ripristinare l’integrità strutturale delle tubazioni dall’interno, senza interventi distruttivi.

Tra i principali vantaggi del metodo relining, spiccano:

  • Nessuna demolizione: le tubazioni non vengono rimosse, ma rigenerate internamente

  • Rapidità: i lavori possono essere completati in tempi brevi

  • Sostenibilità: si evitano macerie, emissioni inquinanti e spreco di risorse

  • Lunga durata: i materiali utilizzati garantiscono un risultato resistente e duraturo nel tempo

Come funziona la tecnica del relining

La tecnica di relining prevede un processo strutturato in più fasi. Si inizia con una video ispezione iniziale per valutare lo stato delle tubazioni, seguita dalla pulizia e asciugatura delle stesse.

Successivamente, viene spruzzato all’interno delle tubazioni un composito plastico, che, una volta indurito, forma un nuovo tubo autoportante all’interno di quello esistente.

Questa modalità di intervento, simile a una ricostruzione in endoscopia, si adatta perfettamente anche a tratti complessi o con numerose curve.

Relining: un alleato per la sostenibilità edilizia

Il relining delle tubazioni si inserisce perfettamente nel concetto di ristrutturazione sostenibile. Si tratta infatti di una soluzione che abbraccia i principi dell’economia circolare:

  • Reduce: riduce l’impatto ambientale eliminando rifiuti e emissioni.

  • Reuse: prolunga la vita utile delle tubazioni esistenti fino a 50 anni

  • Recycle: il materiale utilizzato, un composito plastico a base di poliestere rinforzato, è interamente riciclabile.

Questo approccio è particolarmente efficace in contesti come scuole, ospedali, musei e condomini dove le attività non possono essere interrotte o dove è necessario preservare le strutture originarie.

Scopri con Tubus System come il relining facilita il rinnovamento delle tubazioni!

Il relining è perfetto anche nelle chiese e negli edifici storici

Un’applicazione particolarmente significativa della tecnica di relining riguarda gli edifici di pregio artistico come le chiese, dove l’intervento deve essere assolutamente non invasivo. Il relining consente di risolvere problemi di perdite, cattivi odori, intasamenti e allagamenti senza intaccare la struttura originale dell’edificio, con un’azione mirata, discreta e duratura.

Il relining dei tubi rappresenta oggi una delle soluzioni più efficaci e sostenibili per il risanamento degli impianti di scarico. Dalla rigenerazione di impianti nei condomini alle applicazioni più complesse nei luoghi pubblici e negli edifici storici, il relining si conferma come una tecnologia chiave nella ristrutturazione edilizia moderna.

Recenti

Casa ecosostenibile: caratteristiche e vantaggi di una scelta green

La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…

4 ore fa

Ristrutturare un piccolo appartamento | Il rifugio del fotografo

Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…

1 settimana fa

Gres effetto marmo: eleganza e funzionalità per gli spazi moderni

Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…

2 settimane fa

Colori accesi e vivaci per un appartamento

L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…

3 settimane fa

Angolo lavanderia: funzionalità e praticità in pochi metri quadrati

Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…

4 settimane fa

Rimodernare il bagno: cabine doccia, rivestimenti e risparmio energetico

La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…

1 mese fa