Interior Design

Quando il colore eco si unisce alla sostenibilità del legno

Il legno è in genere considerato sinonimo di tonalità neutre, legate ad ogni specifica essenza: per questo motivo nell’interior design e nell’arredo viene utilizzato spesso nella sua versione “naturale”. Eppure, anche il colore può diventare protagonista di arredi in legno 100%, mantenendo però al contempo tutte le qualità legate alla sostenibilità del materiale.

Ne sono prova gli arredi proposti da Scandola che, proprio in concomitanza con la bella stagione, presenta una serie di mobili caratterizzati dal colore. Credenze, cassettiere, madie, complementi, armadi e arredi per la camera dei bambini sono così abbinati a vivaci palette, spaziando fra abbinamenti di diverse tonalità. Si va dal fucsua al giallo all’azzurro, al vrede brillante, ma senza dimenticare toni meno “audaci” e più delicati, come varie sfuma di azzurro pastello e grigio.

Punto di partenza è il legno di abete, proveniente da coltivazioni controllate e soggette a riforestazione. Una volta realizzati gli arredi, il colore viene applicato grazie a verniciature all’acqua atossiche e anche attraverso l’utilizzo delle nuove vernici Bio-innovative, realizzate usando materiali rinnovabili derivanti da processi di raffinazione di sostanze vegetali di scarto. Questo processo rientra nella filosofia aziendale votata alla sostenibilità ambientale e al contenimento dell’impatto ambientale; una filiera verde che si concretizza tanto nell’uso esclusivo di legname controllato quanto nel tentativo di rientrare nell’economia circolare usando gli scarti, laddove possibile, per ridurre l’impiego di materie prime di origine fossile.

L’abbinamento fra abete e vernici bio di nuova generazione porta alla realizzazione di mobili colorati e sicuri, anche per i bambini, naturali al 100% ed eco-sensibili, frutto di uno sforzo che punta a una filiera attenta alla tutela dell’ambiente.

Recenti

Casa ecosostenibile: caratteristiche e vantaggi di una scelta green

La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…

10 ore fa

Ristrutturare un piccolo appartamento | Il rifugio del fotografo

Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…

1 settimana fa

Gres effetto marmo: eleganza e funzionalità per gli spazi moderni

Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…

2 settimane fa

Colori accesi e vivaci per un appartamento

L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…

3 settimane fa

Angolo lavanderia: funzionalità e praticità in pochi metri quadrati

Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…

4 settimane fa

Rimodernare il bagno: cabine doccia, rivestimenti e risparmio energetico

La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…

1 mese fa