Il giardino è una cornice naturale per la casa, uno spazio in più da vivere in tutte le stagioni dell’anno. Scegliere di arricchirlo con una piscina dà più valore all’abitazione e aumenta la qualità della vita di tutti i giorni e le modalità di benessere in casa.
La progettazione è ciò che rende unica la piscina: saper interpretare i bisogni del cliente, fare un’analisi tecnica delle caratteristiche degli spazi disponibili, scegliere la tecnica costruttiva più adatta al terreno e selezionare materiali e finiture più in armonia con lo stile della casa e del giardino sono fasi preliminari fondamentali per realizzare una piscina unica, a misura dei desideri e in armonia con la natura che la ospita.
Le piscine interrate di Edilfare Piscine ne sono un perfetto esempio: ogni piscina è una creazione d’autore, che racconta una storia di dettagli, eleganza e stile.
Per costruire una piscina in giardino bisogna innanzitutto individuare le caratteristiche che lo spazio che la ospita deve avere:
Le fasi e i tempi di realizzazione variano in base alla tecnica costruttiva scelta, ma ci sono dei passaggi comuni qualunque sia la modalità di costruzione della piscina interrata: i permessi per la costruzione e la realizzazione dello scavo, ad esempio.
Per quanto riguarda i permessi, le normative possono variare da Regione a Regione e la presenza di vincoli ambientali e paesaggistici può richiedere documentazione ulteriore: il consiglio è quello di far riferimento all’ufficio tecnico del Comune per capire già in fase di progettazione qual è la documentazione necessaria per l’avvio dei lavori.
In linea generale, affidarsi agli esperti è sempre la scelta migliore: la realizzazione di una piscina include competenze, tecnologie e abilità diverse dal progettista al carpentiere, dal muratore all’installatore. Scegliere un’impresa che sovraintende e coordina tutte le fasi di realizzazione di una piscina interrata è senza dubbio un vantaggio di tempo e di qualità.
L'evoluzione del design d'arredo bagno non si misura solo nelle forme, ma nella capacità di…
Vecchi oggetti di famiglia e una distribuzione moderna degli ambienti si fondono nella ristrutturazione di…
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…