Il piatto doccia salvaspazio, a filo pavimento, rappresenta una soluzione a diverse criticità perché risulta adatto per sfruttare al massimo i metri quadrati disponibili, pratico e flessibile, personalizzabile in ogni suo aspetto, è in grado di ampliare l’ambiente garantendo la continuità del pavimento. Se non posato a regola d’arte, però, può creare non pochi inconvenienti per il non regolare defluire dell’acqua, per possibili perdite alla base del box o per infiltrazioni nella parete perimetrale non correttamente protetta.
Progress Profiles ha messo a punto Proshower System, un sistema di piatto doccia salvaspazio che permette all’acqua di defluire senza ristagni, coniugando flessibilità, funzionalità e ricerca estetica. Il sistema si compone di diversi elementi, quali un pannello pendenziato, una membrana impermeabilizzante, una canalina di scolo e una serie di profili per rifinire il perimetro del piano.
Il pannello pendenziato Proshower Panel Linear garantisce, dopo la posa del rivestimento ceramico, una perfetta inclinazione e la precisione del taglio è assicurata grazie al reticolo centimetrico riportato sulla superficie. Le canaline di raccolta Proshower Base Drain (in acciaio inox) e Proshower Base Drain Eco (in polipropilene) sono dotate di scarico con sifone orientabile a 360°, facilmente ispezionabile e pulibile, e di flange di testa removibili per collegare due o più elementi.
Infine, cinque diverse griglie di finitura in acciaio inox personalizzano il piatto doccia salvaspazio; in alternativa è disponibile un modello di griglia piastrellabile con lo stesso rivestimento del pavimento per dare maggiore continuità all’ambiente.
Per completare la zona doccia, sono disponibili i profili della serie Proshower Profile: il modello Glass, ideato per il fissaggio di lastre in vetro, e i due profili Wall e Front per coprire e decorare le pareti perimetrali a fianco e di fronte al piatto doccia.
Tempo richiesto: 1 giorno
Misurare la lunghezza della canalina di raccolta Proshower Base Drain o Drain Eco e tagliare l’area corrispondente sul Proshower Panel Linear con un cutter servendosi del reticolo centimetrico. Successivamente tagliare il profilo in alluminio della stessa lunghezza del pannello.
Preparare un massetto a livello della flangia di Proshower Base e posare Proshower Panel Linear dopo aver applicato un adesivo di classe C2TE sul retro.
Posizionare il profilo in alluminio sul lato in pendenza del pannello e metterlo in bolla. Completare la stesura del massetto. Per garantire una perfetta impermeabilizzazione, è necessaria la posa del tassello Profoil intorno all’area di scarico.
Posare la griglia in acciaio inox o il modello piastrellabile e rifinire il perimetro del piano con i profili Proshower Profile.
La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…
Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…
Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…
L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…
Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…
La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…