Zona Giorno

Grafiche pop con note jazz

L’ampliamento della zona giorno nella casa per le vacanze di una coppia appassionata di musica jazz in cui emergono, tra il bianco dominante, tonalità calde che culminano in un decoro a tutta parete nel soggiorno

Centoventi metri quadrati al primo piano di una palazzina di inizio ‘900, a 150 metri dal mare di Marina di Bibbona (LI), una casa per le vacanze che ora, con la pensione, i proprietari si ripropongono di vivere per periodi più lunghi: per questo hanno affrontato una ristrutturazione che ha interessato principalmente la zona giorno, ampliata grazie all’abbattimento di alcuni divisori. L’area, ora molto aperta, si sviluppa tra cucina, soggiorno e studio suddivisi da aree ben definite anche attraverso note cromatiche: giallo ocra per l’alzata della cucina, rosso pompeiano per la parete di fondo dello studio e il caminetto e una carta da parati di Wall&Decò che da sola basta a dare carattere al soggiorno, facendo da trait d’union fra gli ambienti.

L’ampliamento della zona giorno ha comportato alcuni cambiamenti dal punto di vista distributivo rispetto alla precedente configurazione, oltre a inserimenti mirati come la spalletta a lato del frigorifero e la nuova dispensa, a destra della cucina. Due portali piuttosto ampi, evidenziati lasciando a vista la struttura in acciaio, rendono più fluido il passaggio dalla zona d’ingresso verso cucina e soggiorno da un lato e lo studio dall’altro, facendo da subito percepire la vivacità dei colori scelti per caratterizzare l’ambiente.

L’intervento

La ristrutturazione si è concentrata maggiormente sugli ambienti della zona giorno, puntando su tonalità calde equilibrate, mentre il resto della casa segue uno schema più tradizionale; impegnativa, ma appagante, la scelta della carta da parati che lega tutti i cromatismi degli ambienti e diventa il polo scenografico della casa.

La scelta dei colori è avvenuta a seguito di campionature e simulazioni: il rosso pompeiano della parete dona un carattere forte allo studio ed è stato ripreso anche per il camino, racchiuso in una struttura a secco realizzata ad hoc in cui sono rimasti in evidenza alcuni elementi in acciaio che legano con il perimetro dei portali. Essendo in zona marina, il caminetto basta da sé per riscaldare i locali. Il raffrescamento estivo è affidato agli split che, essendo a pompa di calore, possono essere utilizzati anche per il riscaldamento, qualora fosse necessario.

I costi e i permessi necessari

I costi
5.000 demolizioni e smontaggi
10.000 opere murarie strutturali
5.000 altre opere murarie
15.000 opere di finitura
10.000 parquet e battiscopa
15.000 infissi esterni
5.000 infissi interni
5.000 carta da parati
15.000 impianti meccanici
5.000 impianti elettrici

I prezzi sono indicati in euro, IVA esclusa, fornitura e posa incluse.

I permessi necessari
– SCIA con Autorizzazione Paesaggistica per alcune modifiche esterne

Progetto
Studio ORA
Architetti
Filippo Martini, Flavio Bonsignore
Fotografie
Artnine

pubblicato da
GC

Recenti

Casa ecosostenibile: caratteristiche e vantaggi di una scelta green

La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…

15 ore fa

Ristrutturare un piccolo appartamento | Il rifugio del fotografo

Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…

1 settimana fa

Gres effetto marmo: eleganza e funzionalità per gli spazi moderni

Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…

2 settimane fa

Colori accesi e vivaci per un appartamento

L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…

3 settimane fa

Angolo lavanderia: funzionalità e praticità in pochi metri quadrati

Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…

4 settimane fa

Rimodernare il bagno: cabine doccia, rivestimenti e risparmio energetico

La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…

1 mese fa