Il tema era stimolante: progettare nel centro storico di Lucca una residenza di lusso a uso commerciale (affitti per brevi periodi) che fosse in grado di differenziarsi dai competitor, perlopiù allineati sullo stile classico-tradizionale toscano.
La scelta è stata, lavorando su uno stabile nuovo, quella di rompere gli schemi puntando su un arredamento su misura dalle linee geometriche ed essenziali, su cromie tenui (bianco, grigio tortora e antracite), materiali naturali e, soprattutto, su accorgimenti domotici e illuminotecnici in grado di garantire massimo comfort e atmosfere di grande carattere.
Questa è la filosofia che ha portato alla nascita di Canticle, una prestigiosa residenza di 120 metri quadri suddivisa in area living, con soggiorno e c
con la luce diretta e indiretta, al fine di creare atmosfere molto diverse.
Le grandi potenzialità di questo lavoro sulla luce sono ben evidenti nella zona notte, con la possibilità di passare dall’illuminazione diretta dei faretti, in grado di creare un mood “melodrammatico”, a quella indiretta, ottenuta con i led posizionati sotto i mobili, a filo soffitto e anche sulla testata del letto, per creare maggiore intimità. Oltre all’intensità, si è lavorato anche sui colori: così, sempre nella camera da letto, sul soffitto a vòlta sono state incassate file di led rgb azionabili con telecomando con colori che si alternano o con un’unica nuance per favorire il riposo degli ospiti.
Curiosità: design luminoso
I led rappresentano il presente e il futuro prossimo dell’illuminazione, per una questione di carattere energetico (basandosi sullo stesso prezzo dell’elettricità, se si sostituissero 10 lampade a incandescenza con lampade led corrispondenti si potrebbero risparmiare ogni anno circa 95 euro in costi energetici), di lunga durata (possono illuminare fino a 30 anni) e per l’estrema versatilità a livello di design. Permettono infatti di “fare tanto con poco”: sono, per esempio, facilmente integrabili all’interno dei mobili con l’utilizzo di semplici corsie. Con i led rgb si hanno poi a disposizione oltre 16 milioni di colori, per creare scintillanti scenari o semplicemente tocchi soffusi.
Il massimo della scelta: una luce fredda e luminosa per concentrarsi la mattina, una calda luce bianca per un ambiente rilassante la sera o un’illuminazione colorata per una festa.
Le piante del progetto
Scheda progetto
Progettisti
Marco Vincenzi – Andrea Caturegli
Fotografie
Adriano Pecchio
Permessi necessari
* Studio strutturale per la parte esterna per valutare la sostenibilità del peso della piscina
* Durata dei lavori: 3 mesi
L'evoluzione del design d'arredo bagno non si misura solo nelle forme, ma nella capacità di…
Vecchi oggetti di famiglia e una distribuzione moderna degli ambienti si fondono nella ristrutturazione di…
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…