Che i colori influiscano sul benessere del singolo è ormai risaputo, tanto che la cromoterapia trova diversi ambiti di applicazione nell’interiora design, spaziando da rivestimenti, a docce o finiture.
Ed è in questo ultimo ambito che le declinazioni di colori studiate per garantire il comfort di chi vive gli spazi sono sempre più oggetto di studio, tanto che gli esperti di Habitissimo hanno stilato una breve lista di consigli per capire quali sono le palette più adatte in ogni ambiente della casa. Se nella zona giorno le tonalità possono essere vivaci e incentivare, attraverso l’inserimento di colori forti, l’energia e la socialità, nella zona notte spazio a colori rilassanti. A seguire, 5 consigli pratici.
Per fare in modo che la zona giorno sia ospitale, rappresentando il luogo per eccellenza della convivialità, spazio a bianco e verde, come mostrato nell’immagine in alto. Il bianco è in grado di riflettere la luce, protagonista del benessere e capace di dare un carico di energia positiva. Il verde, invece, ricorda le tonalità proprie della natura, e ha un effetto rilassante e rinvigorente. Se nelle tonalità più chiare è rinfrescante, in quelle virate al pastello dà un senso di calma e serenità.
La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…
Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…
Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…
L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…
Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…
La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…