Le cucine contemporanee disegnano spazi su misura, integrando soluzioni innovative e tecnologiche. In tema di tendenze nel mondo del lavello, sono le vasche a farla da padrone. Degne di nota sono Maris e Urban di Franke.
Silhouette accattivanti, linee squadrate o arrotondate, versioni con banco rubinetteria laterale o centrale, modelli a vasca singola o doppia e proposte dalle dimensioni adattabili a tutte le cucine: la scelta è davvero ampia.
Molteplici possibilità di installazione per combinarsi al top della cucina, ampia scelta di accessori per trasformare l’area lavaggio in una zona polifunzionale e duplice opzione per il materiale di realizzazione: acciaio inox AISI 304 18/10 o la ricerca cromatica brevettata del Fragranite.
Tra le proposte di Franke, spiccano principalmente Maris e Urban.
Maris è la collezione di vasche in acciaio inox. Ricca e diversificata, con configurazioni e dimensioni capaci di rispondere a gusti e esigenze differenti, la vasca si integra nel top di ogni cucina. Più soluzioni disponibili: mono o doppia vasca, installabili a incasso semifilo (per le superfici solide e laminate) o filotop (per top in resina o pietre artificiali) o nella ricercata modalità sottotop, per vasche che scompaiono nel top della cucina.
Infine, numerosi sono gli accessori da abbinare: vaschetta inox, Rollmat, tagliere e scolatoio mobile, da posizionare liberamente sulla vasca per supportare le diverse operazioni di preparazione del cibo, ampliando notevolmente la zona di lavoro.
Raffinatezza, stile moderno e massima praticità: è Urban. Disponibile con base 60 e 80 cm, si distingue per la profondità notevole, di ben 23 cm, che assicura un’ottima gestione dello spazio e permette di lavare comodamente anche pentole di grandi dimensioni.
Semplicità anche dal punto di vista dell’installazione grazie all’innovativo sistema di fissaggio brevettato Fast-Fix, che non richiede l’utilizzo di viti o clip speciali. Oltre all’incasso sopratop standard, è possibile optare per un’installazione filotop creando una superficie senza soluzione di continuità decisamente sofisticata, che agevola il flusso delle operazioni quotidiane.