Abbandoniamo la classica idea di armadio a parete (o di libreria-contenitore in soggiorno), tutta uguale nella successione delle ante e monotona nel colore, e pensiamo di comporre a nostro piacimento un quadro con spazi orizzontali e verticali di diverse dimensioni che si alternano, creando una geometria decorativa.
È possibile realizzare questo "disegno" con Grafik, di Caccaro, una collezione di pareti attrezzate con cui personalizzare gli ambienti della casa, pensata per l'ottimizzazione dello spazio e senza limitazioni sulle funzionalità
Le ante scorrevoli, a battente e le cassettiere push pull si aprono indipendentemente l’una dall’altra, consentendo un libero e pratico accesso agli spazi interni. I tre sistemi di apertura, in un’unica facciata, creano un’alternanza ritmica di geometrie variabili e di grafismi sempre diversi. Per aumentare la capacità di contenimento, i cassetti sono ad estrazione totale e svelano, all’interno, un secondo cassetto. Oltre a un sistema articolato di elementi per l'organizzazione interna degli armadi, con Grafik è disponibile anche con modulo TV: la cassettiera fa da base al pannello porta-schermo che si apre su un pratico vano.
Le finiture del mobile sono inodori, atossiche e non infiammabili, sono resisteti ai graffi, alle macchie e alla luce. Disponibili le versioni: laccato opaco, laccato lucido, lamé, natural wood, impiallacciato.